sabato 10 novembre 2018

Mostarda di pere




Ecco qualcosa di diverso. Una preparazione che richiede un po’ di tempo, ma che sicuramente ripaga del tempo speso.
Questa confettura gioca tutto sul rapporto fra il sapore dolce, le note di frutta e il piccante della senape. Un sapore unico se abbinata a formaggi di qualità e vino passito.
L’avevo fatta parecchi anni fa e l’essenza di senape ormai era scaduta. Questa volta non è stato affatto facile ritrovarla. Una prima farmacia non l’aveva e non l’ha trovata nemmeno in diversi magazzini. Niente anche in drogheria ed erboristeria. Invece un’altra farmacia è riuscita ad ordinarla e sono ritornata nel pomeriggio ad acquistarla.

Ingredienti
1 kg. di pere; 300 g. di zucchero;1 limone;10 gocce di essenza di senape


Preparazione
Mettere in una ciotola lo zucchero e il succo del limone.
Dividere le pere in quattro e sbucciarle. Tagliarle a pezzi e metterle nella ciotola. Mescolare per non farle annerire.



Coprire con la pellicola trasparente e lasciate riposare diverse ore (anche 12).
Trascorso questo tempo mettere il tutto in una casseruola e portare a bollore a fuoco basso col coperchio. Cuocere per tre minuti e lasciare raffreddare.  



Ora togliere le pere dal liquido con l’aiuto di una ramina e di un colino. 



Riportare a bollore il liquido zuccherino fino a farlo calare della metà.
Aggiungere nuovamente le pere e la scorza del limone a striscioline sottili. 




Far bollire il tutto per altri 10 minuti circa.
Aggiungere 10 gocce di essenza di senape (prestare attenzione perché i vapori sono irritanti). 



Mescolare ed invasare. Capovolgere o sterilizzare. 


Con un Kg. di pere sono venuti quattro vasetti. Etichettare e riporre in cantina per un mesetto prima di consumarla.



lunedì 29 ottobre 2018

Il bello della bicicletta




Dopo alcune esperienze di cicloturismo con bici prese a noleggio, è arrivato il momento di acquistare una bicicletta per lunghi percorsi. 
La bicicletta ti fa stare bene, ti dà la possibilità di parlare, di sentire, di fermarti, di vedere il mondo da un’altra angolazione.
Anche solo per poco tempo come abbiamo fatto a Lucca. Due bici a noleggio e la città era nostra.




E’ bastata un’ora per sentirsi liberi e pieni di energia. Un giro perimetrale del centro storico di 6 Km sui bastioni con una la vista della città dall'alto. 



Provata la bicicletta a pedalata assistita nei nostri viaggetti cicloturistici, da Mantova a Peschiera (settembre 2017), lungo il Mincio e la Greenway del Sile da Treviso a Jesolo (settembre 2018), è scattata la voglia di acquistarne una. In questi giri naturalistici abbiamo percorso vie ciclopedonali per 60 km, in piano e senza tanta fatica. L’assistenza del motore nella pedalata, è un’invenzione meravigliosa!



Ottobre regala ancora bellissime giornate di sole e non aspettiamo la primavera per andare da “Ciclissimo” un negozio di biciclette molto attrezzato a Crevalcore. Una ragazza ci spiega, in modo chiaro ed esauriente, tutte le caratteristiche delle bici che hanno sul posto. Sono Atala con motore Bosch. Decidiamo di prendere quelle che hanno lì in pronta consegna. Ci fa un po’ di sconto e ci aggiunge le borse, il lucchetto e la pompa con compressore.
Le andiamo a ritirare qualche giorno dopo con un amico di Franco che ci accompagna in auto. Lui prova la mia bici e ordina la sua uguale alla mia! Un altro amico l’ha appena acquistata.


La mia bici ha una batteria PowerPack 400 W e un’autonomia di circa 100 km. E’ una batteria agli ioni di litio, facile da montare e smontare e si carica con un caricabatteria e una presa di corrente. I dati di marcia sono leggibili sul ciclocomputer ancorato sul manubrio: velocità, grado di assistenza, km percorsi, media, ecc. Quella di Franco è più potente: batteria PowerPack 500 W, quindi più autonomia.
Dieci km per tornare a casa passando da strade di campagna e per Sant’Agata Bolognese. Gran divertimento nella prova delle funzioni e poca fatica nel pedalare.
Appena abbiamo un po’ di tempo e il meteo lo permette, si parte.
Andiamo a Castelfranco passando per Manzolino. Sono d’obbligo strade secondarie, poco trafficate, a volte sterrate. Guardiamo su Google map e via. Sosta per il caffè in centro a Castelfranco e ritorno passando per l’oasi di Manzolino. In circa 2 ore percorriamo 30 km.


Poi, ad Arginone (frazione che non conoscevo, vicino a Cento). Questa zona di campagna è bellissima. E’ come esserci dentro! Costeggiamo per un po’ il Samoggia, poi il Reno.





Dopo San Matteo c’è una lunga pista ciclabile che porta fino ad Arginone.


Sosta al bar “Il gatto e la volpe” per un caffè. Ritorno per la stessa strada con sosta a salutare la mia amica Paola che abita in campagna sulla Tassinara. Abbiamo percorso 32 km. in circa due ore.
 


L’eBike è proprio agile, confortevole, intelligente. E’ come avere le ali! Un modo piacevole per tenersi in forma. Già vedo i benefici sulla salute, non solo sull'umore (un giro in bicicletta è una fuga dalla tristezza), ma anche sulla muscolatura. Quando siamo liberi, siamo un po’ bambini!
Un detto dice: “Non si smette di pedalare quando si invecchia, si invecchia quando si smette di pedalare”.

sabato 20 ottobre 2018

In Garfagnana tra borghi, castelli, pievi e natura



14 ottobre
Tre giorni per un itinerario in Toscana: Lucca e la Garfagnana
Partiamo alle 9:00 e, fuori dalle mura del centro di Lucca, prendiamo direzione nord verso Barga. Costeggiamo in fiume Serchio. Poco dopo arriviamo in prossimità di Borgo a Mozzano per vedere il Ponte del Diavolo.  


E’ un meraviglioso esempio di architettura medievale. Questo ponte realizzato in pietra attraversa il fiume Serchio e serviva, un tempo, come punto di attraversamento importantissimo per i pellegrini della via Francigena diretti a Roma. La data di costruzione sembra risalire intorno al 1100.
L'arco centrale del ponte raggiunge i 18 metri di altezza rispetto al livello dell'acqua. Secondo una leggenda il ponte sarebbe stato costruito nel giro di una notte per intervento del diavolo.



Proseguiamo per Barga. Parcheggiamo e, per raggiungere il borgo, dobbiamo salire. 



Passeggiamo per vicoletti e scalinate fino a raggiungere il Duomo di San Cristoforo di architettura romanica.




Barga è nota anche per Pascoli e il teatro dei Differenti. 

Oggi c’è un mercatino diffuso di “robe vecchie” e prodotti locali: biscotti, miele e farine. Compro la caratteristica farina di mais “Formenton 8 file” e la farina di Castagne per fare i biscotti in casa.

Il prossimo borgo è Gallicano. L'edificio più antico è la Pieve di San Jacopo che conserva la bella facciata romanica. Il borgo è ben conservato.




E’ ormai ora di pranzo e ci fermiamo da “Eliseo”. La sala da pranzo ha una bella vista sul fiume e sulla torre campanaria. Scegliamo di mangiare: salumi con crostini di antipasto, zuppa d’erbe e tagliatelle col sugo di cinghiale, che ci dividiamo.
Per una stretta e ripida stradina tra il bosco, arriviamo all’Eremo di Calomini. 


E’ costruito a ridosso di uno strapiombo rocciosoquasi scavato interamente nella roccia. L'origine del santuario si narra sia legata a un'apparizione della Madonna ad una giovane pastorella intorno all'anno Mille. Custodito dagli eremiti di Calomini fino al 1868, ora dai cappuccini di Lucca.
Ora è la volta di Castelnuovo di Garfagnana. La Rocca Ariostesca spicca su tutto. 


E’ una possente struttura difensiva risalente al XII secolo e successivamente ampliata con l'aggiunta della torre, della terrazza e del portale d'accesso alla città.



Visitiamo anche il Duomo che custodisce una preziosa Pala di San Giuseppe e un Cristo Nero.



Quattro km. per arrivare a Pieve Fosciana. Il paese prende il nome dalla Pieve di S. Giovanni Battista, una delle più antiche di tutta la Garfagnana. Noi la troviamo chiusa. 


Ancora un giretto tra strette viuzze con case disabitate e in vendita.


Ormai stanchi, ritorniamo all’auto e guardiamo in Internet dove andare a dormire. Poco distante c’è il borgo di San Romano. Telefono “Ai Canipai” e ci confermano che c’è la camera. Poco dopo siamo sul posto.


15 ottobre
Oggi è il mio compleanno! Dopo aver pagato la camera, andiamo a San Romano. Il borgo di San Romano conserva ancora oggi l'originario schema costruttivo medievale con case fuse le une con le altre.

Addentrandosi nel centro si ammirano antichi archi, volte e cunicoli. 


E’ bel visibile la Fortezza medievale di Verrucole sopra un colle. Facciamo colazione nel bar del paese.

Siamo ormai ai confini con la Lunigiana e decidiamo di proseguire. Seguiamo le indicazioni stradali per Aulla.



La strada è molto tortuosa, ma offre un bellissimo paesaggio collinare ancora rigoglioso. Qua e là borghi con rocche che dominano dall’alto. 



In uno di questi borghi compriamo del pane cotto a legna e del formaggio pecorino.  Una piacevole scoperta è stata la Pieve Romanica di Codimonte che troviamo aperta. 




Ad un certo punto vediamo la deviazione per Carrara e Sarzana, così decidiamo di andare a mangiare il pesce al mare per festeggiare il mio compleanno.  Impostiamo il navigatore per Bocca di Magra dove arriviamo alle 12:30.


Scegliamo di andare a pranzo da “Ciccio”. Ci accomodiamo in un tavolo all’aperto, vicino al prato. C’è un bel sole e la vista della foce del fiume. Mangiamo bene, ma il conto è un po’ salato!


Il ritorno a casa lo facciamo in autostrada. Entriamo a Sarzana e a Parma, prendiamo l’A1. Alle 16:45 siamo davanti alla scuola materna a prendere Fabio.